top of page

...da 85 anni nella Comunità di Marina di Pietrasanta

1936 inizia attività come sezione della Confraternita di Misericordia Pietrasanta

Un gruppo di Confratelli e Consorelle costituisce a Marina di Pietrasanta una sezione operativa della Confraternita di Misericordia di Pietrasanta. Faranno un servizio talmente utile che alla fine della Seconda Grande Guerra Mondiale, la Sezione fu insignita della medaglia d’oro al merito della Carità per i servizi prestati alla popolazione durante il conflitto!

1947 fu acquistato un terreno per la costruzione della sede sociale e operativa
1969 venne fondato il Gruppo Fratres per la sensibilizzazione e raccolta del sangue
1970 furono conclusi i lavori per la realizzazione della attuale sede sociale 
1972 nasce la Fraternita di Misericordia Marina di Pietrasanta con costituzione attraverso atto pubblico
1976 la Misericordia partecipò all’assistenza dei terremotati del Friuli con personale, mezzi e aiuti vari
1978 venne inaugurata la Residenza Sanitaria Assistita Centro anziani villa Laguidara
1996 l’alluvione del Cardoso e di Pietrasanta ci vede in prima fila con uomini e mezzi!
1997 si ottenne il riconoscimento di PET punto emergenza territoriale 118 in convenzione con RT
2005 fu completata la ristrutturazione e inaugurata la nuova RSA Villa Laguidara
2009 si interviene a sostegno della popolazione dell’Aquila colpita dal terremoto con uomini e mezzi
Lo stesso abbiamo fatto nella strage ferroviaria di Viareggio
2010 presso la sede sociale viene attivato il nuovo Centro prelievi e CUP in convenzione con la ASL
2014 la Misericordia firma la convenzione con il Tribunale di Lucca per  lavori di pubblica utilità come pena alternativa o sconto della stessa
2016 alcuni volontari intervengono nella calamità che ha colpito l’Italia centrale
2019 nasce il Centro Biagi Materassi nel villino Pivelli

L’invio della relazione progettuale, nel novembre 2019, al Sindaco di Pietrasanta e al Direttore del Distretto Versilia della ASL ha segnato il completo allestimento e l’avvio del funzionamento del “Centro Biagi Materassi” relativamente alla gestione di situazioni emergenziali di minori soli o in situazioni di mono genitorialità.

Si precisa che negli ultimi mesi sono stati presi nuovi rapporti con la Casa delle Donne di Viareggio e l’Associazione Per Te Donna di Camaiore per concordare nuovi possibili inserimenti e stiamo stipulando specifica convenzione con la Federazione delle Misericordie della Toscana affinché il nostro Centro e la nostra Casa possa diventare un progetto pilota a favore delle donne con bambini vittime di violenza e ospitare per periodi emergenziali situazioni provenienti da vari territori della Toscana e non solo.

Dal mese di settembre2021 in accordo con il Comune di Pietrasanta e la Prefettura di Lucca il CBM è stato messo in disponibilità per ospitare nuclei familiari con minori provenienti dalle zone di guerra e violenza in Afghanistan.

Questi sono anche gli anni della “crisi” caratterizzata da alcuni fatti accaduti sia nella conduzione dell’Associazione che nella delicata gestione della RSA. Prima alcuni errori sanitari e la Pandemia poi, che come molte Strutture Socio-Sanitarie del Nord Italia, ha colpito pesantemente anche la nostra!
Questi fatti assai complessi sommati ad importanti difficoltà economico-finanziarie hanno fatto emergere una fragilità degli organi sociali al punto di arrivare a rinunciare a questa tipologia di servizio con la cessione del ramo di azienda e delle proprietà.
2021 su richiesta degli Organi viene nominato un Commissario da parte della Confederazione

Dopo 50 anni di autonomia nel servizio alla Comunità di Pietrasanta e della Versilia tutta …. Ripartiamo dal servizio al prossimo!

Questo sarà l’impegno di tutti noi, Consorelle e Confratelli, per sostenere il percorso di rilancio della Fraternita di Marina di Pietrasanta.

Ad oggi i servizi e le opere di Misericordia che continuiamo a garantire sono tanti e con il contributo di tutti saranno potenziati:

trasporti in emergenza e socio-sanitari
servizi di prossimità
cup/centro prelievi
servizio civile e formazione
onoranze funebri 

Queste le nuove parole chiave: solidarietà, gratuità, volontariato e impegno per il Bene Comune attraverso il potenziamento nella nostra Sede del Centro Biagi Materassi a favore dei minori e delle famiglie grazie alle donazioni arrivate negli ultimi anni alla Misericordia da tanti benefattori.

La Misericordia di Marina farà questo percorso condiviso con tutta la popolazione per riscoprire la propria missione e per diventare una vera “Casa del noi” a servizio della comunità locale e di quella turistica.

bottom of page